Visualizzazione post con etichetta standalone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta standalone. Mostra tutti i post

Programmare un Attiny85 con Arduino

Ciao!
Oggi vedremo come programmare un Attiny85 con Arduino.
Questi componenti sono come degli Arduini in miniatura, hanno il vantaggio di essere molto piccoli, però hanno delle caratteristiche hardware limitate.
Comunque se dovete realizzare un progetto definitivo ed avete l'esigenza di ridurne al minimo la dimensione questo integrato è quello che fa per voi.


Quello che potete vedere sopra è il pinout dell'Attiny85,
come potete vedere ha pochi pin ma ha sia pin digitali che analogici di ingresso inoltre ha anche pin che supportano la funzione PWM!

Arduino: Scrivere il bootloader su un Atmega328 vergine

Se vi si "brucia" l'Arduino Uno o dopo aver realizzato il vostro arduino standalone, vi capiterà di dover scrivere il bootloader per far funzionare i vostri nuovi Atmega328.
Infatti non tutti i chip vengono venduti con il bootloader già scritto, cosa necessaria per poter caricare gli sketch dall'Ide di Arduino che altrimenti vi darà errore.

Per prima cosa prendere il vostro Arduino Uno e aprite lo sketch di esempio ArduinoISP


Caricate lo sketch nel vostro Arduino.
Ora possiamo finalmente andare a scrivere il bootloader sul nostro Atmega328 vergine

Arduino Standalone, schema e circuito

Questo è un semplice circuito per usare e programmare il circuito integrato di arduino (atmega328) e pochi altri componenti per costruire un piccolo clone di arduino.



Altri Post