Ciao!
In questo breve post vedremo come collegare una scheda micro SD ad un ESP32.
ESP32 Camera
Ciao!
in questo post vi parlerò del modulo ESP32-CAM.
Questo modulo è davvero molto interessante, basato sul potente ESP32, è dotato di una camera (con flash) ed ha anche uno slot microSD.
in questo post vi parlerò del modulo ESP32-CAM.
Questo modulo è davvero molto interessante, basato sul potente ESP32, è dotato di una camera (con flash) ed ha anche uno slot microSD.
Arduino: Comunicazione con database Firebase
Ciao!
in questi giorni sto facendo le primissime prove di comunicazione tra un database Firebase e Arduino,
Firebase è una piattaforma offerta da Google che consente, tra le varie funzioni, di semplificare la gestione e l'accesso ai dati, in modo da permettere agli sviluppatori di concentrarsi sullo sviluppo Front-End della loro applicazione
in questi giorni sto facendo le primissime prove di comunicazione tra un database Firebase e Arduino,
in questo post vedremo i primissimi test.
Firebase è una piattaforma offerta da Google che consente, tra le varie funzioni, di semplificare la gestione e l'accesso ai dati, in modo da permettere agli sviluppatori di concentrarsi sullo sviluppo Front-End della loro applicazione
la memoria EEPROM di Arduino, leggerla e scriverla con Get e Put
Ciao!
In questo post vi parlo di alcune semplici prove per iniziare ad utilizzare la memoria EEPROM di Arduino.
Come già saprete, in questa memoria è possibile memorizzare dati che non perderete allo spegnimento della scheda. Un po' come avere un (piccolissimo) hard disc, all'interno del vostro Arduino.
Certo, questo spazio di archiviazione è piuttosto ridicolo se comparato ad un vero disco rigido, pensate che è di solamente 1KB nell'Arduino Uno, ma sarò sufficiente per l'utilizzo in moltissimi progetti.
L'uso che maggiormente ne faccio è quello di memorizzare parametri di lavoro che passo alla scheda, via bluetooth o wifi magari, e che non voglio perdere una volta che la scheda viene spenta.
Ma è possibile addirittura usarla per un semplicissimo datalogger.
In questo post vi parlo di alcune semplici prove per iniziare ad utilizzare la memoria EEPROM di Arduino.
Come già saprete, in questa memoria è possibile memorizzare dati che non perderete allo spegnimento della scheda. Un po' come avere un (piccolissimo) hard disc, all'interno del vostro Arduino.
Certo, questo spazio di archiviazione è piuttosto ridicolo se comparato ad un vero disco rigido, pensate che è di solamente 1KB nell'Arduino Uno, ma sarò sufficiente per l'utilizzo in moltissimi progetti.
L'uso che maggiormente ne faccio è quello di memorizzare parametri di lavoro che passo alla scheda, via bluetooth o wifi magari, e che non voglio perdere una volta che la scheda viene spenta.
Ma è possibile addirittura usarla per un semplicissimo datalogger.
AppInventor, comunicare con Arduino via Bluetooth
Ciao!
in questo post vedremo come creare un'app per far comunicare Arduino con il vostro smartphone (via bluetooth).
Per questo semplice app ho utilizzato AppInventor, strumento di cui ho parlato recentemente in una breve introduzione
Iscriviti a:
Post (Atom)
Altri Post
-
Diventa anche tu un supereroe! per salvare il mondo ti basterà seguire le istruzioni scritte qui sotto e sarai in grado di costruirti la...
-
Scrivo questo post che può sembrare banale, ma serve per fare un po' di chiarezza sui vari modi di alimentare Arduino, soprattutto nel ...
-
Questo progetto ci consente di gestire, ad esempio, una teca contenente delle piante tropicali o delle tartarughe, controllandone temperat...
-
Ciao! In questo post spremeremo a fondo il nostro Arduino Uno, facendogli riprodurre file audio senza neanche uno shield! Infatti sfrut...
-
Ciao! Questo tutorial si pone l'obiettivo di illustrare, in modo semplice, come utilizzare un MOSFET per pilotare carichi con Arduino...
-
Questo è un semplice circuito per usare e programmare il circuito integrato di arduino (atmega328) e pochi altri componenti per costruire ...
-
Ciao! in questi giorni si ha carenza di vari dispositivi, tra cui i pulsiossimetri (o saturimetri), strumenti grazie ai quali si può sti...
-
Ciao a tutti! Questo progetto è dedicato a chi ha delle piante sul balcone di cui si dimentica facilmente... (come me...) Infatti si sa ...
-
Ciao a tutti! Oggi vedremo un piccolissimo device facilissimo da utilizzare e molto economico ( circa 3 Euro qui ). Il prezzo così inter...
-
Ciao a tutti! Dato che mi sto interessando al mondo dei droni e ad alcuni progetti che necessitano di un motore dalle elevate prestazi...