Notifiche sullo smartphone con Arduino!

Ciao a tutti!


Nel rapido tutorial di oggi vedremo come ricevere una notifica personalizzata sul nostro smartphone grazie ad Arduino e Miupanel.
Fare questo con MiuPanel è davvero semplicissimo, i componenti che ci servono sono:

  •  Un modulo MiuPanel SCF-TOP3 che potete trovare a questo link eBay.
    •  in alternativa potete usare una scheda Arduino + un modulo SCF-01 (link eBay)
  • Un pulsante
  • Una breadboard



Luci di natale con Arduino e strip led rgb

Ciao!

Il post di oggi è stato realizzato grazie ad un lettore, Guido, che ha deciso di condividere il suo progetto con noi.
Per questo motivo, questa volta, non ho potuto testare personalmente il progetto, ma il tutto è veramente ben documentato e testato.


Nello specifico si tratta del collegamento di 2 shield (uno autocostruito, uno modificato ad hoc) per pilotare led rgb. Lo sketch contiene varie istruzioni per creare con i led collegati numerosi giochi di luce. Il tutto molto valido per creare le vostre luci di Natale e modificando lo sketch potrete creare voi stessi gli effetti!


Ricevere data e ora dal web con Arduino e miuPanel

Ciao!


Questo breve tutorial mostra come ricevere data e ora dal web con MiuPanel e Arduino.

In questo caso ho utilizzato il modulo SCF-TOP03, modulo basato sul chip Atmel Atmega32u4 con già a bordo il modulo wifi ESP8266. Lo potete trovare a questo link eBay.

Qui sotto trovate il pinout, vi tornerà sicuramente utile in seguito:




Come interfacciare un radiocomando ad Arduino

Ciao!

Questa è sia una recensione che un tutorial,
infatti vedremo come collegare e leggere i segnali di un radiocomando con Arduino.

Il radiocomando di cui vi parlerò è il Flysky FS-I6 che ho trovato su GearBest (a questo link) ad un prezzo di circa 40 dollari (!!!)

Datalogger con Arduino e miuPanel

Ciao a tutti!

il post di oggi parla di Arduino e MiuPanel,
scheda di cui vi avevo già parlato in alcuni post (li trovate cliccando qui).

Questa volta utilizzeremo MiuPanel per creare un datalogger, infatti grazie alla sua memoria interna da circa 160 kilobyte può memorizzare moltissimi dati localmente. Successivamente tramite la sua app per smartphone è possibile rileggere questi dati e, ad esempio, visualizzarli su un grafico.

Nello specifico questo esempio si propone di memorizzare una temperatura ogni minuto e di restituire un grafico composto dalle 60 temperature lette nell'ultima ora.
In base all'andamento delle temperature, ed alla temperatura attuale, è poi possibile decidere se attivare un'uscita collegata ad un relè (ad esempio per accendere una caldaia).


Il materiale necessario per realizzare il progetto è:
- una scheda Arduino (io ho usato la Uno)
- un modulo MiuPanel con adattatore per breadboard (link eBay)
- un sensore di temperatura LM35 (link eBay)
- un modulo relè con ingresso a 5v (link eBay)
- breadboard e cavetteria varia.


Ecco lo schema di collegamento:



Controllare una striscia di led rgb con Arduino

Ciao!

In questo post vedremo come controllare una striscia di led rgb con Arduino.

Per alimentare una striscia di led non è possibile utilizzare direttamente Arduino perchè su ogni pin può scorrere una corrente massima di 40mA, quindi per raggiungere il nostro obiettivo dovremo amplificare questa corrente, nel mio caso utilizzerò dei MOSFET (se vuoi approfondimenti su questi transistor clicca qui).

Dopo aver assemblato il prototipo sulla breadboard ho realizzato anche il pcb grazie al sito EasyEDA, uno strumento online per realizzare circuiti stampati (di cui avevo già parlato qui)




Recensione: Mini-oscilloscopio Gearbest DS201

Ciao a tutti!

il post di oggi è una breve recensione nella quale vi parlerò di un piccolo oscilloscopio portatile dotato di batteria integrata.
Questo dispositivo, trovato sul sito Gearbest, grazie al costo relativamente basso (circa 60$) può essere un buon strumento per uso hobbistico e per fare prove utili a compredere meglio i nostri esperimenti digitali con Arduino.
Ecco una foto del prodotto in questione, si chiama DS201 ed è possibile trovarlo a questo link.

Altri Post