Visualizzazione post con etichetta iot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iot. Mostra tutti i post

Arduino Cloud ESP8266

Ciao!

in questo post vedremo come compiere i primi passi con Arduino Cloud, piattaforma che permette di controllare le nostre schede tramite internet, attraverso dashboards pratiche ed eleganti. 




Introduzione ad AppInventor

Ciao!

In questo post vi parlerò di AppInventor, strumento in uso già da vari anni, di documentazione in rete ne esiste già molta, ma voglio comunque dare la mia visione personale.


Comandare Controllino via internet!

Ciao a tutti!

questo è il secondo post su Controllino,
nel primo (che potete trovare qui) abbiamo visto come configurare il nostro IDE,
ora vedremo come comandarlo via internet.

Infatti potremo controllare da una pagina web il nostro device, al quale potremo collegare, ad esempio, l'impianto elettrico della nostra casa.
Questo vi permetterà di realizzare un impianto domotico flessibile e senza spendere una fortuna.




Tutorial App Blynk e ESP8266


Ciao!

Se stai cercando un modo semplice per entrare nell'"Internet of Things" probabilmente questo è il modo giusto.
Infatti grazie all'app "Blynk" ed al modulo ESP8266 creeremo, in pochi step, un dispositivo connesso ad internet controllabile dal nostro smartphone.

Cominciamo subito, per prima cosa dovrete scaricare "Blynk" da Google Play o dall'App Store.
Poi aprite l'app, registratevi e create un nuovo progetto simile a questo:




Primi passi con Arduino/Genuino MKR1000

Ciao!

Se avete appena acquistato una scheda MKR1000 e non sapete come farla "funzionare" probabilmente siete nel post giusto.



Per prima cosa (se non l'avete già fatto) scaricate ed installate l'IDE di Arduino, è il software che vi servirà per programmare la vostra scheda, lo potete trovare qui.


Rete di moduli nRF24l01 con Arduino

Ciao!


Per un progetto ho avuto la necessità di creare una rete di più moduli, tenendo sotto controllo i costi e il consumo di batteria.
Curiosando in rete ho trovato che i moduli nRF24l01 (di cui vi avevo già parlato qui) potrebbero fare al caso mio.




Notifiche sullo smartphone con Arduino!

Ciao a tutti!


Nel rapido tutorial di oggi vedremo come ricevere una notifica personalizzata sul nostro smartphone grazie ad Arduino e Miupanel.
Fare questo con MiuPanel è davvero semplicissimo, i componenti che ci servono sono:

  •  Un modulo MiuPanel SCF-TOP3 che potete trovare a questo link eBay.
    •  in alternativa potete usare una scheda Arduino + un modulo SCF-01 (link eBay)
  • Un pulsante
  • Una breadboard



Ricevere data e ora dal web con Arduino e miuPanel

Ciao!


Questo breve tutorial mostra come ricevere data e ora dal web con MiuPanel e Arduino.

In questo caso ho utilizzato il modulo SCF-TOP03, modulo basato sul chip Atmel Atmega32u4 con già a bordo il modulo wifi ESP8266. Lo potete trovare a questo link eBay.

Qui sotto trovate il pinout, vi tornerà sicuramente utile in seguito:




Datalogger con Arduino e miuPanel

Ciao a tutti!

il post di oggi parla di Arduino e MiuPanel,
scheda di cui vi avevo già parlato in alcuni post (li trovate cliccando qui).

Questa volta utilizzeremo MiuPanel per creare un datalogger, infatti grazie alla sua memoria interna da circa 160 kilobyte può memorizzare moltissimi dati localmente. Successivamente tramite la sua app per smartphone è possibile rileggere questi dati e, ad esempio, visualizzarli su un grafico.

Nello specifico questo esempio si propone di memorizzare una temperatura ogni minuto e di restituire un grafico composto dalle 60 temperature lette nell'ultima ora.
In base all'andamento delle temperature, ed alla temperatura attuale, è poi possibile decidere se attivare un'uscita collegata ad un relè (ad esempio per accendere una caldaia).


Il materiale necessario per realizzare il progetto è:
- una scheda Arduino (io ho usato la Uno)
- un modulo MiuPanel con adattatore per breadboard (link eBay)
- un sensore di temperatura LM35 (link eBay)
- un modulo relè con ingresso a 5v (link eBay)
- breadboard e cavetteria varia.


Ecco lo schema di collegamento:



Comandare un led via internet con Miupanel e Arduino

Ciao a tutti!


Il tutorial di oggi è un approfondimento della recensione di Miupanel del mese scorso.
Infatti oggi andremo un passo oltre, vedremo collegarci al Miupanel tramite internet se per qualsiasi motivo non riuscite o non volete utilizzare la sua funzione Cloud,
e quindi da qualunque parte del mondo (operatore telefonico permettendo! ;) ).




Altri Post