Visualizzazione post con etichetta batterie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta batterie. Mostra tutti i post

Sistema di irrigazione con Arduino V3

Ciao a tutti!

In questo post vi parlerò del mio sistema di irrigazione domestico, giunto ormai alla versione 3, qui trovate la versione 1 e la versione 2

Come nel caso delle precedenti versioni, è un sistema di irrigazione (sviluppato per innaffiare le piante su un balcone) che si alimenta con dei pannelli solari.
L'acqua viene pescata da un bidone (non essendo disponibile nelle vicinanze acqua corrente) e ad un'ora impostabile viene distribuita alle piante, nulla vieta però di sostituire la pompa con una elettrovalvola.
E' possibile poi utilizzare l'eventuale energia, accumulata in eccesso dai pannelli, per dare luce artificiale alle piante dopo il tramonto.
Tutte le impostazioni sono configurabili via bluetooth, con il nostro smartphone ad esempio.


Sistema di irrigazione con Arduino V2

La primavera è arrivata!

Questo post è un'evoluzione del sistema di irrigazione fatto con Arduino che abbiamo visto qui.

Come nel caso della prima versione, è un sistema di irrigazione (sviluppato per innaffiare le piante su un balcone) che si alimenta con dei pannelli solari.
L'acqua viene pescata da un bidone (non essendo disponibile acqua corrente) e ad un'ora impostabile viene distribuita alle piante.
E' possibile poi utilizzare l'eventuale energia, accumulata in eccesso dai pannelli, per dare luce artificiale alle piante dopo il tramonto.
Tutte le impostazioni sono configurabili via bluetooth, con il nostro smartphone ad esempio.


Tutorial App Blynk e ESP8266


Ciao!

Se stai cercando un modo semplice per entrare nell'"Internet of Things" probabilmente questo è il modo giusto.
Infatti grazie all'app "Blynk" ed al modulo ESP8266 creeremo, in pochi step, un dispositivo connesso ad internet controllabile dal nostro smartphone.

Cominciamo subito, per prima cosa dovrete scaricare "Blynk" da Google Play o dall'App Store.
Poi aprite l'app, registratevi e create un nuovo progetto simile a questo:




Sistema di irrigazione con Arduino

Ciao a tutti!

Questo progetto è dedicato a chi ha delle piante sul balcone di cui si dimentica facilmente... (come me...)
Infatti si sa che i vegetali non amano essere irrigati "quando ci ricordiamo di farlo", soprattutto nei mesi estivi e con il caldo di questi giorni.

Ed è per questo che ho pensato di costruirmi un innaffiatoio automatico che potesse rimanere isolato dalla corrente elettrica e dall'acqua corrente.

In pratica ho messo un pannellino solare per tenere carica una batteria, ed un Arduino dotato di modulo RTC, ad un'ora prefissata, attiverà una piccola pompa che prelevando acqua da un bidoncino innaffierà le piante.

Ecco delle foto della mia realizzazione:

Misurare una batteria con Arduino e il partitore di tensione

Ciao a tutti!

Il post tratta di un argomento piuttosto semplice che però può tornare utile in vari progetti,
soprattutto se alimentati a batteria.
Infatti una funzione molto utile è monitorizzare lo stato della batteria per avvisarci in qualche modo del fatto che la batteria sta per terminare.



Come tutti ben saprete ogni ingresso analogico di Arduino può leggere un valore di tensione che va da 0 a 5 Volt, valore che poi viene convertito in digitale in un numero che va da 0 a 1023.
Sarà sufficiente una semplice proporzione con la funzione map per ricavare la tensione della batteria.


Pilotare un motore brushless con ESC e Arduino

Ciao a tutti!



Dato che mi sto interessando al mondo dei droni e ad alcuni progetti che necessitano di un motore dalle elevate prestazioni,
ho iniziato a smanettare con due componenti molto conosciuti dagli aeromodellisti:
i motori brushless e gli ESC.



Partiamo dalla definizione di motore brushless:



"Il motore brushless ("senza spazzole") è un motore elettrico a corrente continua con il rotore a magneti permanenti e lo statore a campo magnetico ruotante. A differenza di un motore a spazzole non ha quindi bisogno di contatti elettrici striscianti (spazzole) sull'albero motore per funzionare. La commutazione della corrente circolante negli avvolgimenti dello statore, e quindi la variazione dell'orientamento del campo magnetico da essi generato, avviene elettronicamente."
(da Wikipedia, "Motore brushless")

Tutti i modi per alimentare Arduino

Scrivo questo post che può sembrare banale, ma serve per fare un po' di chiarezza sui vari modi di alimentare Arduino, soprattutto nel caso vogliate realizzare un prodotto finito.
E' ora di ragionare un po' sulla potenza!


Altri Post