Arduino: Termometro / igrometro digitale con display
sketch e schemi elettrici per assemblare il vostro termometro/igrometro digitale, con visualizzazione istantanea su display.
Guarda il video:
Qui lo schema di collegamento da realizzare:
Guarda il video:
Qui lo schema di collegamento da realizzare:
Arduino: Blink con millis anzichè delay
Questo è un semplice esempio per far lampeggiare un led con la funzione millis, anzichè la classica funzione delay. Il delay è più semplice da usare, ma ha lo svantaggio di mettere in pausa tutto il programma, il millis invece permette al microcontrollore di continuare ad eseguire lo sketch.
Segui Daniele Alberti su Google+
Questo è il semplice esempio blink di arduino:
- int led = 13;
- void setup() {
- pinMode(led, OUTPUT);
- }
- void loop() {
- digitalWrite(led, HIGH);
- delay(1000);
- digitalWrite(led, LOW);
- delay(1000);
- }
Questo invece è l'esempio con la funzione millis:
- int led = 13;
- unsigned long time;
- unsigned long lampeggio_time = 0;
- void setup()
- {
- pinMode(led, OUTPUT);
- }
- void loop()
- {
- time=millis();
- if(time>lampeggio_time+1000)
- {
- digitalWrite(led, HIGH);
- }
- if(time>lampeggio_time+2000)
- {
- digitalWrite(led, LOW);
- lampeggio_time=millis();
- }
- }
Iscriviti a:
Post (Atom)
Altri Post
-
Diventa anche tu un supereroe! per salvare il mondo ti basterà seguire le istruzioni scritte qui sotto e sarai in grado di costruirti la...
-
Scrivo questo post che può sembrare banale, ma serve per fare un po' di chiarezza sui vari modi di alimentare Arduino, soprattutto nel ...
-
Questo progetto ci consente di gestire, ad esempio, una teca contenente delle piante tropicali o delle tartarughe, controllandone temperat...
-
Ciao! In questo post spremeremo a fondo il nostro Arduino Uno, facendogli riprodurre file audio senza neanche uno shield! Infatti sfrut...
-
Questo è un semplice circuito per usare e programmare il circuito integrato di arduino (atmega328) e pochi altri componenti per costruire ...
-
Ciao a tutti! Oggi vedremo un piccolissimo device facilissimo da utilizzare e molto economico ( circa 3 Euro qui ). Il prezzo così inter...
-
Ciao a tutti! Dato che mi sto interessando al mondo dei droni e ad alcuni progetti che necessitano di un motore dalle elevate prestazi...
-
Ciao! Questo tutorial si pone l'obiettivo di illustrare, in modo semplice, come utilizzare un MOSFET per pilotare carichi con Arduino...
-
Ciao! in questi giorni si ha carenza di vari dispositivi, tra cui i pulsiossimetri (o saturimetri), strumenti grazie ai quali si può sti...
-
Ciao a tutti! Questo progetto è dedicato a chi ha delle piante sul balcone di cui si dimentica facilmente... (come me...) Infatti si sa ...