Comandare Controllino via internet!

Ciao a tutti!

questo è il secondo post su Controllino,
nel primo (che potete trovare qui) abbiamo visto come configurare il nostro IDE,
ora vedremo come comandarlo via internet.

Infatti potremo controllare da una pagina web il nostro device, al quale potremo collegare, ad esempio, l'impianto elettrico della nostra casa.
Questo vi permetterà di realizzare un impianto domotico flessibile e senza spendere una fortuna.




Tutorial App Blynk e ESP8266


Ciao!

Se stai cercando un modo semplice per entrare nell'"Internet of Things" probabilmente questo è il modo giusto.
Infatti grazie all'app "Blynk" ed al modulo ESP8266 creeremo, in pochi step, un dispositivo connesso ad internet controllabile dal nostro smartphone.

Cominciamo subito, per prima cosa dovrete scaricare "Blynk" da Google Play o dall'App Store.
Poi aprite l'app, registratevi e create un nuovo progetto simile a questo:




Autodesk Circuits, editor e simulatore per Arduino e non solo!

Ciao!

questa è una semplice guida introduttiva, nella quale daremo una prima occhiata ad Autodesk Circuits.
Per chi non lo conoscesse è un applicativo online multiuso, infatti permette di disegnare schemi di montaggio, schemi elettrici, circuiti stampati, ed addirittura di testare il vostro circuito caricando gli sketch nel vostro Arduino virtuale!





Modificare frequenza del PWM di Arduino


Ciao,

in questo post vedremo come cambiare la frequenza del PWM di Arduino,
se volete potete vedere questo post come un'integrazione al precedente post sul PWM (dove invece abbiamo variato la luminosità di un led cambiando il duty cycle con la funzione "analogWrite").

Infatti in alcuni casi potrebbe essere necessario modificare l'alternanza tra segnale alto e basso del segnale (frequenza appunto), a causa del comportamento anomalo del dispositivo pilotato.




Primi passi con Controllino, il PLC con Arduino

Ciao!

Oggi vi parlerò di Controllino (controllino.biz), per chi non lo conoscesse è un PLC basato sulla piattaforma open source Arduino.

In questo post vedremo come configurare il software Arduino (scaricabile gratuitamente qui), per iniziare subito a programmare il nostro PLC.



Riprodurre file Audio con Arduino Uno, senza shield

Ciao!


In questo post spremeremo a fondo il nostro Arduino Uno, facendogli riprodurre file audio senza neanche uno shield!
Infatti sfruttando solo la capacità di calcolo del piccolo Atmega328 sarà possibile leggere una traccia da una scheda SD e riprodurla da un piccolo speaker.




Collegare una scheda micro sd ad Arduino MKR1000 senza shield.

Ciao a tutti!

In questo post vedremo come collegare una scheda micro sd ad Arduino/Genuino MKR1000.
Il tutto sarà possibile senza shield, grazie all'uso di un comune adattatore "SD / micro SD" come questo:


Altri Post